In ques’ultimo articolo della fase propedeutica al laboratorio faremo dei cenni ai fondamenti di progettazione Europea. Come detto questi aspetti resteranno più sullo sfondo durante le attività di aula e saranno oggetto di approfondimenti con materiali extra e link utili. Lo schema progettule si basa sulla teoria del Ciclo di progetto (PCM – Project Cycle Managment) che indica il legame ciclico tra le fasi di progetto.“Nella logica PCM ogni fase è legata alla precedente e pone le basi per la fase successiva.
Per gli enti finanziatori, l’approccio PCM implica che i progetti si inseriscono in un quadro più generale di “policy” e di valutazione dei relativi impatti. Ai soggetti proponenti, la logica PCM suggerisce invece che l’analisi del contesto e il processo di valutazione (fasi di valutazione, programmazione e identificazione) devono costituire tappe fondamentali al pari delle fasi di formulazione, finanziamento e realizzazione sulle quali più spesso ci si concentra.” Guida all’Europrogettazione
Fondazione CRT, Fondazione Cariplo, Fondazione Caritro, Fondazione CRC, ACRI.
Da un punto di vista analitico la costruzione del livello di analisi si struttura grazie alla definizione dell’albero dei problemi, albero degli obiettivi e logica dell’intervento. Per definire la logica dell’intervento si usa la matrice del quadro logico di cui abbiamo detto in uno degli articoli della sezione proedeutica. Per verificare aspetti significativi dell’analisi di contesto si usano le matrici dell’analisi SWOT (Strengths, Weaknesses, Opportunities and Threats, ovvero Forze, Debolezze, Opportunità e Minacce) e il diagramma a ragnatela che consente una rappresentazione visiva dell’analisi di contesto e dell’analisi degli stakeholders. Utili sia nella fase di identificazione che in quella esecutiva i diagrmmi di Pert (risorse umane) e Gantt (relazione tra le attività nel tempo) rappresentano delle risorse interessanti.
Intanto però è consigliabile la visione dei contenuti tipo dei corsi di progettazione che è possibile trovare cliccando qui
Buona lettura